Diploma delle Isole
- Dettagli
- Categoria: diplomi
- Pubblicato: Lunedì, 18 Giugno 2012 21:39
- Scritto da Salvatore
- Visite: 3805
Questo diploma è dedicato alle Isole Italiane. Per ogni iota o località su isole collegato si avanza nel punteggio.
Possono partecipare tutti i Radioamatori ed SWL del mondo, regolarmente registrati, rispettando quelle che sono le leggi nazionali.
Sono validi i seguenti modi digitali: bpsk, qpsk, rtty, olivia, throb, hell, mfsk, sstv, contestia e cw. I collegamenti devono essere effettuati nelle varie bande hf: 160mt, 80mt, 40mt, 30mt, 20mt, 17mt, 15mt, 12mt, 10mt; vhf: 6mt, 2mt; uhf: 70cm, il software piclogcontroller1.0 accetta solo i log degli iscritti al club psktrentunisti in formato "adif". Attenzione abbiamo verificato che solo i log prodotti da mixw2.19 sono funzionanti, saranno presi in considerazione tutti i collegamenti che vanno dal 01 gennaio 1980 in avanti.
Verranno assegnati dal manager i diplomi per gli iscritti che avranno collegato 20, 40, 60, 80, 100, 120, 140, 160, 180, 200, 220, iota e località di isole italiane.
la richiesta dei diplomi avviene attraverso il software piclogcontroller1.0 scaricabile QUI, in caso di esito positivo il manager del diploma invierà attraverso e-mail il diploma in formato jpeg.
Per ogni iota e località di isole collegato viene assegnato 1 punto ricordo che gli Iota e località di Isole Italiane sono n°. 17 IOTA e n°. 251 località su ISOLE
Manager del Diploma dei Comuni è IZ8IFL per eventuali comunicazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.